Produzione di contenitori e scatole da bioplastica e riciclato

Contenitori multi-talento: per conservare le cose fresche, per riporle in modo facile e sicuro o per trasportarle, produciamo soluzioni sostenibili per la casa e per i viaggi.

Domande?

Siamo qui per aiutare.

Logo FKuR - Lo specialista delle bioplastiche

Gruppo Vendite

+49 2154 9251-0

Produrre scatole e lattine da materie prime rinnovabili e riciclate

Box, scatole e barattoli realizzati con materie prime rinnovabili fanno sempre una bella figura, a casa e in giro I contenitori per alimenti sono la soluzione ideale per tutti coloro che vogliono mantenere il cibo fresco, conservarlo o portarlo con sé. Portapane e lunch box di plastica sono molto pratici e il compagno ideale quando si è in giro, perché pesano poco. Combinare il cibo “to go” con una dieta equilibrata e sana sta acquisendo sempre più importanza tra i consumatori. Ormai lo slogan è: riutilizzo invece di usa e getta. Mantengono il cibo fresco più a lungo e hanno sistemi ingegnosi per tenerlo separato. Che si tratti di asili, scuole o uffici, sono anni che i colorati contenitori di plastica dimostrano il proprio valore. Non per niente, c’è gente che ci organizza persino feste a tema.

Più freschezza, meno rifiuti

I contenitori per alimenti sono concepiti principalmente come salvaspazio e per facilitare la conservazione degli alimenti. Di questi pratici ausili non dovrebbe esserne sfornita nessuna cucina. Le confezioni di cibo aperte spesso non offrono una protezione sufficiente contro i germi e l’umidità, rendendo inevitabili la formazione di muffa o la perdita di sapore. I contenitori per alimenti offrono una protezione completa e mantengono il cibo fresco più a lungo, che sia crudo o cotto, garantendo così che venga sprecato e buttato meno cibo.

Ma sei fuori?

È di primaria importanza che la forma del coperchio sia tale da combaciare perfettamente con quella del contenitore, per evitare che il prodotto fuoriesca. Che il coperchio sia a tenuta è fondamentale anche per una questione di igiene. Una vera e propria sfida, questa, soprattutto per quei contenitori che verranno lavati in lavastoglie. A causa delle alte temperature durante il risciacquo e l’asciugatura, si corre il rischio che le parti in plastica si deformino e quindi non chiudano più perfettamente. Ma ciò non significa che i consumatori debbano rinunciare alla gestione pratica ed igienica data dal lavaggio in lavatrice, perché basta usare il contenitore giusto.

Produrre lattine da bioplastiche e riciclato: protezione sicura per gli alimenti e conservazione delle risorse

Meno rifiuti e sprechi, un consumo più consapevole e uno stile di vita più sostenibile. Questi temi non riguardano solo i consumatori, ma anche le aziende. Come prodotti riutilizzabili, contenitori, scatole e box per la conservazione o il trasporto del cibo, hanno sempre soddisfatto il principio base dei prodotti riciclabili. Tuttavia, questi ingegnosi ausili quotidiani vengono per lo più realizzati in plastica a base di petrolio. Una risorsa limitata la cui estrazione sta diventando sempre più difficile e dannosa per l’ambiente.

Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi con le nostre innovative bioplastiche ricavate da materie prime rinnovabili. Con i nostri granuli drop-in è possibile realizzare da materie prime rinnovabili contenitori duraturi, lavabili in lavastoviglie e a prova di freezer che, non solo aiutano a preservare le risorse fossili limitate, ma che a fine vita possono anche essere completamente riciclati nei flussi di materiali già presenti. Una formula di successo a tutto tondo.

Produzione di lattine da bioplastiche: Terralene® per lattine lavabili in lavastoviglie e riciclabili

Con i nostri gradi Terralene®, vi offriamo una bioplastica alternativa per la produzione di contenitori per la conservazione degli alimenti, per gli alimenti freschi e il freezer. Mentre al coperchio si richiede una maggiore flessibilità, il contenitore dovrebbe essere il più rigido possibile e possedere stabilità dimensionale. Attraverso opportune modifiche, abbiamo ottimizzato i nostri compound Terralene® per la produzione dei contenitori per alimenti in termini di elasticità, indeformabilità e mancata distorsioni da stress. Grazie alle buone proprietà di barriera di Terralene® , anche i prodotti sensibili all’umidità e all’ossigeno possono essere confezionati e conservati più a lungo. È una delle poche bioplastiche, che offre non solo un’elevata barriera ma anche un’eccezionale resistenza chimica. Pertanto, oltre ai prodotti alimentari, vi si possono confezionare e conservare anche i cosmetici o i detergenti, mantenendo invariata la durata di conservazione tipica degli imballaggi convenzionali in PE.

Terralene® è insensibile sia alle temperature della lavastoviglie, sia ai detergenti presenti nei detersivi o nelle pastiglie per lavastoviglie. Gli articoli mantengono funzionalità e tenuta e resistono alle ripetute sollecitazioni di apertura e chiusura. Per la realizzazione di lunch box con cerniere a film, offriamo un tipo di materiale unico da noi appositamente sviluppato. Va da sé che questi gradi di Terralene® sono sicuri ed idonei per il contatto con gli alimenti e privi di BPA, pertanto assolutamente innocui. I nostri granuli possono essere processati sugli impianti convenzionali per lo stampaggio a iniezione e sugli stampi PE o PP disponibili. Dopo l’uso, i prodotti realizzati con Terralene® possono essere integrati nei flussi di riciclaggio di polietilene esistenti. Oltre ai contenitori per la conservazione degli alimenti o per il freezer, Terralene® è ideale anche per altri utensili da cucina e per la casa, come ciotole, scodelle, tazze e posate.

Produrre contenitori in materiale riciclato: una soluzione a prova di futuro

I nostri materiali riciclati vi permettono di rendere sostenibili le vostre scatole e scatolette e di beneficiare dei vantaggi offerti dai materiali riciclati. I riciclati sono infatti il modo ideale per preservare le risorse fossili, ridurre i rifiuti, diminuire l’impronta di carbonio e soddisfare i requisiti del regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR).

Con l’introduzione del Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) da parte dell’UE, l’uso di materiali riciclati sta diventando ancora più importante, poiché il PPWR ha un obiettivo chiaro: ridurre i rifiuti di imballaggio. A tal fine, prevede divieti, restrizioni e quote di riutilizzo. Produrre lattine e scatole in materiale riciclato non è quindi solo una scelta sostenibile per l’ambiente, ma anche una misura pratica per soddisfare i requisiti del Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) e promuovere la transizione verso un’economia circolare.

Terralene® rPP – un composto innovativo ottenuto da PP riciclato post-consumo o post-industriale arricchito con circa il 33% di bioplastica a base biologica. Questo materiale combina i vantaggi della plastica riciclata con la sostenibilità delle materie prime biobased, offrendo una soluzione perfetta per la produzione di lattine e scatole che rimangono stabili e funzionali allo stesso tempo. Grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche, Terralene® rPP soddisfa gli stessi standard del PP vergine di origine fossile in termini di resistenza e lavorazione. Può essere facilmente lavorato sulle macchine di stampaggio a iniezione esistenti, il che è fondamentale per la produzione di lattine e scatole.

A seconda del materiale riciclato utilizzato, Terralene® rPP ha un aspetto naturale, dando la possibilità di personalizzare l’aspetto dei vostri imballaggi.

Altri esempi di prodotti