
Webinar: Plastiche biodegradabili
Focus sulle plastiche biodegradabili: standard, certificati e nuovi prodotti
Quanto può essere bio una plastica? Le bioplastiche, note anche come biopolimeri o bioplastiche, sono tutti i materiali polimerici biobased, cioè ottenuti da materie prime rinnovabili, e/o biodegradabili. Le bioplastiche sono quindi biodegradabili, biobased o entrambe.
Nel nostro webinar di marzo ci concentreremo sul gruppo delle plastiche biodegradabili. Questo evento non solo vi fornirà una panoramica delle loro diverse proprietà tecniche, degli standard e delle certificazioni, ma vi mostrerà anche le diverse possibilità di questa speciale classe di plastiche attraverso esempi illustrativi di best practice.

Plastiche biodegradabili: senso o assurdità?
Approfondite le plastiche biodegradabili e le loro proprietà con i relatori Carolin Theunissen e Niklas Voß. Scoprite cosa succede esattamente durante la biodegradazione, quali sono gli standard e le certificazioni esistenti e dove l’uso di plastiche biodegradabili ha senso. Lasciatevi ispirare dagli esempi di buone pratiche e date un’occhiata alla legislazione e alla comunicazione in materia di bioplastiche.
Il seminario di specializzazione non è (ancora) quello giusto per voi perché preferite affrontare prima le basi? Allora date un’occhiata alle seguenti aree:
Cosa sono le bioplastiche?
Volete sapere cosa sono le bioplastiche e in che modo la plastica biobased si differenzia dalla plastica biodegradabile? Scopritelo nella nostra area di conoscenza!
Webinar di base sul tema delle bioplastiche
Nel nostro webinar di base “Bioplastiche – complesse o semplici?”, i nostri relatori vi spiegheranno in modo chiaro e semplice cosa sono le bioplastiche, quali prodotti possono essere realizzati con esse e quali sono i possibili vantaggi o svantaggi nell’utilizzo di una plastica biobased o biodegradabile. Scoprite di più qui!