BioBIVE Forschungsprojekt

Progeto di Ricerca: BioBIVE

BioBIVE cofinanziato dall'Unione Europea

Sistemi di diffusione biodegradabili per il controllo dei patogeni vegetali nelle colture orticole attraverso agenti bioattivi

Biodegradable delivery systems for plant pathogens control of horticultural crops through bio-active agents

Il progetto BioBIVE è un’iniziativa innovativa volta a sviluppare soluzioni sostenibili per il controllo dei patogeni vegetali nelle colture orticole. BioBive mira a migliorare la resa e la salute delle colture, a ridurre l’impatto ambientale e la dipendenza da materiali fossili e pesticidi. Questo progetto è in linea con il nostro impegno per la sostenibilità e l’agricoltura responsabile.

Guidato dall’Universidad de León (Spagna), BioBIVE riunisce un consorzio di 16 partner di 6 Paesi europei, tra cui università, istituti di ricerca e aziende.

Europäische Union Forschungsprojekt

In risposta all’obiettivo della Commissione Europea di ridurre l’uso dei pesticidi del 50% entro il 2030, il progetto BioBIVE mira a minimizzare l’impatto ambientale dell’agricoltura riducendo l’uso di pesticidi sintetici e di materiali fossili. L’efficacia viene testata in condizioni reali di coltivazione in laboratorio, in serra e all’aperto su importanti colture europee come carote, fragole e pomodori.

L’obiettivo di BioBIVE è contribuire a un futuro più resiliente proteggendo la biodiversità, gli ecosistemi e la salute umana e affrontando le sfide dell’agricoltura moderna.

Lavorando insieme in questo consorzio, puntiamo a sviluppare soluzioni innovative che non solo aumentino la resa, ma contribuiscano anche alla sostenibilità ambientale dell’agricoltura. Unitevi a noi in questo viaggio verso un futuro con meno pesticidi chimici e un ambiente più sano. Rimanete informati sui nostri progressi e sugli sviluppi del progetto BioBIVE!