
bio!PAC
08 e 09 maggio a Duesseldorf
Materie prime biobased per imballaggi riciclabili
La maggior parte degli imballaggi in plastica è prodotta con materie prime fossili, è difficilmente riciclabile e non è biodegradabile. Le bioplastiche innovative, invece, possono rappresentare un’alternativa sostenibile. Hanno nuove proprietà e possono avere diverse opzioni di “fine vita”: riciclabili e/o biodegradabili.
Gli imballaggi realizzati con bioplastiche possono
- essere riciclabili
- essere biodegradabili e/o compostabili
- essere realizzati a partire da risorse biobased, bio-rifiuti o rinnovabili
- avere caratteristiche innovative e nuove proprietà benefiche di barriera
- contribuire a prevenire l’accumulo di microplastiche nel nostro ambiente
- contribuire a ridurre l’uso di risorse fossili limitate e le emissioni di CO2.

Incontrate Patrick Zimmermann, Membro del Consiglio Direttivo, l’8 e il 9 maggio a Düsseldorf e ascoltate la sua presentazione “Bioplastics in the context of a circular economy”..
Oppure desiderate avere una panoramica dei nostri granulati?
Vi offriamo un portafoglio completo di bioplastiche per l’economia circolare, riciclati e ibridi bio-riciclati per tutti i metodi di lavorazione. Qui potete trovare il nostro portfolio “Plastics care for Future”.