Paluren LDPE Rezyklat aus Getränkekartons

Paluren LDPE

LDPE riciclato da cartoni per bevande per applicazioni con stampaggio a iniezione

Paluren LDPE è un riciclato LDPE di alta qualità ottenuto dalla componente in polietilene dei cartoni per bevande usati. Attraverso un processo meccanico-fisico si ottiene una plastica sostenibile, ideale per i processi di stampaggio a iniezione. Il materiale contiene una piccola quantità di scaglie di alluminio, che gli conferiscono un'estetica unica.

Punti salienti di Paluren

Risparmiare risorse fossili

Sostituire la plastica vergine con materiali riciclati

Clear-natural-water-in-woman-hands
Elevata purezza dei materiali

Grazie al riciclo puramente meccanico senza additivi chimici e ai processi di separazione e lavaggio innovativi

Kreislaufwirtschaft – die „8 R“ | Nachhaltigkeit | Circular Economy
Riciclabilità e riduzione di CO₂

Contributo all'economia circolare e riduzione dell'impronta ecologica

Im Webinar „Why Biopolymers are essential for more circularity“ (in englischer Sprache) betrachtet Patrick Zimmermann das große Ganze und das komplexe Thema Nachhaltigkeit von allen Seiten.
Cetificato RecyClass

Rispetta i requisiti UE aumentando nei tuoi prodotti la percentuale di materiale riciclato

Paluren LDPE: plastica riciclata sostenibile per applicazioni con stampaggio a iniezione

Paluren LDPE è un materiale plastico riciclato innovativo ottenuto dalla componente in polietilene dei cartoni per bevande usati. Attraverso un processo di riciclo puramente meccanico a base di acqua, si ottiene un riciclato LDPE ideale per le applicazioni con stampaggio a iniezione: ecologico, affidabile e commerciabile.

PolyAl-Recycling: come i cartoni per bevande diventano nuove materie prime

I cartoni per bevande sono costituiti da fibre di carta, LDPE, HDPE e alluminio. Pur se le fibre di carta vengono già riciclate con successo, i residui di plastica e alluminio continuano a rappresentare una vera sfida. A colmare questa lacuna ci pensa l’innovativo processo Palurec, che trasforma i rifiuti in materie prime secondarie di alta qualità.

Dal 2021, Palurec GmbH gestisce a Hürth, nei pressi di Colonia, un impianto di riciclaggio all’avanguardia che tratta i residui di PolyAl, ottenuti dai cartoni per bevande usati, con un processo puramente fisico-meccanico. L’unico mezzo di separazione utilizzato è l’acqua, escludendo completamente i solventi organici. In tal modo, LDPE, HDPE e alluminio vengono separati, lavati, asciugati e trasformati in nuove materie prime.

Rezyklat_Paluren_LDPE

Rezyklat_Paluren_LDPE

Vantaggi del LDPE Paluren – Materiale riciclato di alta qualità ottenuto dai cartoni per bevande

• Origine: miscela di materiale PolyAl riciclato ottenuto dai cartoni per bevande
• Riciclo puramente meccanico senza additivi chimici
• Elevata purezza del materiale grazie a processi di separazione e lavaggio innovativi
• Riciclabile e con riduzione delle emissioni di CO₂
• Adatto allo stampaggio a iniezione per applicazioni tecniche e beni di consumo non alimentari
• Certificato: la produzione di Paluren LDPE soddisfa i requisiti della certificazione ai sensi della legge tedesca sugli imballaggi (VerpackG) e della certificazione RecyClass – Recycling Process
• Estetica accattivante: il contenuto di scaglie di alluminio conferisce gradevoli caratteristiche estetiche

Getränkekarton

Vantaggi dei cartoni per bevande

Grazie alla struttura multistrato (carta, plastica, alluminio), proteggono in modo affidabile da luce, aria e germi, rendendoli ideali per la conservazione di alimenti non refrigerati. A differenza delle bottiglie di vetro, i cartoni per bevande sono decisamente più leggeri e possono essere impilati e trasportati in modo ottimale. Inoltre, lo smaltimento poco ingombrante lo rende un imballaggio molto popolare tra i consumatori.
Solo in Germania vengono utilizzati ogni anno circa 4,5 miliardi di cartoni per bevande, pari a circa 1,5 kg pro capite. Il riciclaggio a più livelli dei cartoni per bevande consente di recuperare materie prime preziose come fibre di carta, plastica e alluminio.
Utilizzando il riciclato LDPE Paluren è possibile recuperare materie prime preziose e destinarle alla realizzazione di nuovi prodotti. Questo ciclo contribuisce in modo significativo alla salvaguardia delle risorse e alla riduzione dei rifiuti. Una situazione vincente sia per l’ambiente sia per la qualità del prodotto.

Perché riciclare i cartoni per bevande?

I cartoni per bevande sono realizzati con materiali di alta qualità: oltre alla materia prima principale, la carta, troviamo la plastica HDPE per i tappi di chiusura, nonché LDPE e alluminio nel rivestimento della carta. Grazie a moderni impianti di riciclaggio, oggi questi componenti possono essere recuperati in modo efficiente e quindi utilizzati come materia prima. Il risultato: materiali riciclati di elevata purezza e versatili nell’uso.

Provalo ora: il tuo percorso verso la plastica sostenibile

Desideri inserire o testare il riciclato LDPE di Paluren nella tua produzione? Contattaci per ricevere campioni gratuiti e consulenza tecnica. Insieme potremo creare la nuova generazione di prodotti in plastica sostenibili.

zur Case Study Contattaci ora!