
Webinar LCA per Green PE: Sostenibilità trasparente
Come le aziende possono beneficiare di un LCA – Riconoscere le opportunità di ottimizzazione e prendere decisioni sostenibili
LCA – Perché una Life Cycle Assessment (LCA) è cruciale per una sostenibilità autentica
Quanto è davvero sostenibile un materiale? Questa domanda non può essere risposta tramite etichette verdi o promesse accattivanti, ma solo con dati concreti. Una valutazione del life cycle assessment (LCA) esamina l’intero ciclo di vita di un prodotto: dall’estrazione delle materie prime alla produzione, all’uso e infine alla dismissione o al riciclaggio. Questo è particolarmente cruciale per le plastiche biobased come il Green PE, poiché solo un LCA può rivelare se davvero offrono un vantaggio ecologico o se dietro l’immagine “verde” si nasconde una impronta di CO₂ più grande di quanto si pensi. Per le aziende, non è solo interessante, ma essenziale a livello strategico: dove è possibile ridurre le emissioni? Dove si nascondono opportunità di ottimizzazione? E come si prendono decisioni veramente sostenibili?
Sostenibilità trasparente – Life Cycle Assessment (LCA) per Green PE
🌍 Martedì, 17 Giugno, 🕒 Ore: 15:00
Non perdere l’opportunità di scoprire con i nostri esperti l’impronta ecologica reale del Green PE biobased e capire come un Life Cycle Assessment (LCA) possa rivoluzionare le decisioni sostenibili. Registrati ora e ottieni preziose informazioni per la tua strategia di sostenibilità!
Green PE – Rivoluzione sostenibile o semplice “greenwashing”? Come l’LCA porta chiarezza
I plastici sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana – rendono la medicina più sicura, i trasporti più leggeri e gli imballaggi più efficienti. Tuttavia, i lati oscuri del loro uso improprio non possono essere ignorati: crescenti emissioni di CO₂, montagne di rifiuti in aumento e la dipendenza dalle risorse fossili. Molti vedono nei plastici biobased, come il Green PE, una soluzione più sostenibile: realizzati con materie prime rinnovabili, riciclabili e con la possibilità di ridurre l’impronta di CO₂. Sembra una vera alternativa – ma il materiale mantiene davvero le sue promesse? La risposta risiede nei dati. Ed è proprio lì che ci concentriamo in questo webinar. Cosa ti aspetta nel nostro webinar:

Agenda
- Fondamenti dell’LCA
- Quanto è veramente sostenibile il Green PE?
- Come viene calcolata la riduzione o la conservazione del CO₂?
- Cosa fare con queste informazioni? Come utilizzarle?
- Biobased Carbon Content o Mass Balance: qual è l’approccio migliore? Un confronto.
- Questo vale anche per le plastiche riciclate?
Per il nostro webinar, abbiamo coinvolto lo specialista LCA di Braskem, Yuki Onda Kabe, che il 17 giugno, insieme a Niklas Voß, terrà una presentazione sul ruolo della Life Cycle Assessment (LCA) per i prodotti sostenibili e le loro promesse. Il webinar è rivolto a dipendenti di aziende di trasformazione della plastica, produttori di imballaggi e a tutti coloro che lavorano con materiali sostenibili e produzione responsabile. Fornirà conoscenze pratiche su come è strutturato un LCA, quali informazioni possono essere estratte e come queste conoscenze possano essere utilizzate concretamente nella comunicazione, nello sviluppo o nel miglioramento del prodotto.
Che si tratti di un’introduzione al tema o di un approfondimento delle proprie conoscenze, questo webinar offre spunti preziosi per chi vuole non solo promettere la sostenibilità, ma anche dimostrarla. Registrati ora!