Werkstoffe mit Zukunft – nachhaltig gedacht, kreislauffähig gemacht

FACHPACK 2025: Materiali con futuro

FACHPACK aprirà nuovamente le sue porte a Norimberga dal 23 al 25 settembre 2025 - e FKuR sarà ovviamente presente.

Pensati in modo sostenibile, realizzati per l’economia circolare: Venite a trovarci nel padiglione 7, stand 7-523.

FKuR alla FACHPACK 2025: Materiali con futuro – pensati in modo sostenibile, realizzati per l’economia circolare
Dal 23 al 25 settembre 2025, FACHPACK riaprirà le sue porte a Norimberga – e FKuR sarà naturalmente di nuovo presente. Nella Hall 7, Stand 7-523 presenteremo il nostro portafoglio ampliato di bioplastiche, materiali riciclati e innovativi ibridi bio-riciclati. Le nostre soluzioni sono sinonimo di imballaggi funzionali che rispondono alle crescenti esigenze di sostenibilità e circolarità – senza compromessi in termini di qualità e prestazioni.

La vostra confezione è pronta per il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR)? Materiali per imballaggio in linea con il nuovo regolamento UE PPWR

Il nuovo regolamento dell’Unione Europea sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation – PPWR) definisce nuovi standard per l’intero settore. L’obiettivo non è solo ridurre in modo significativo i rifiuti da imballaggio, ma anche promuovere l’uso di materiali riciclati e garantire la riciclabilità e la riutilizzabilità degli imballaggi. Molti dei nostri materiali soddisfano già oggi questi requisiti. Che siano a base biologica, riciclabili o soluzioni ibride – con le soluzioni FKuR siete conformi alla normativa e rafforzate al contempo la vostra strategia di sostenibilità.

Desiderate saperne di più, già da ora, su contesto, obiettivi e requisiti concreti del regolamento PPWR?
Nel nostro articolo approfondito troverete una panoramica chiara e pratica delle principali disposizioni del nuovo regolamento UE – spiegate in modo comprensibile e orientato all’applicazione concreta:

zur Case Study Packaging and Packaging Waste Regulation (PPWR)

Cosa rende un imballaggio davvero sostenibile?

La sostenibilità non si limita a un aspetto “verde”: inizia già con la progettazione del prodotto, passa attraverso la scelta dei materiali e si estende fino a una comunicazione chiara nel punto vendita. Un orientamento affidabile è fornito da certificazioni riconosciute come il marchio OK biobased del TÜV Austria o la certificazione DIN-Geprüft rilasciata da DIN Certco. Questi label garantiscono trasparenza e rafforzano la fiducia dei consumatori nelle soluzioni di imballaggio sostenibili.

Ripensare la plastica per imballaggi: sostenibile. Efficiente. Pronta per il futuro.

I biopolimeri di origine biologica come Green PE o Terralene® sono ottenuti da materie prime rinnovabili, possono contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra di origine fossile e offrono le stesse proprietà di lavorazione dei polimeri convenzionali.
Il loro ulteriore vantaggio: possono essere facilmente integrati nelle attuali infrastrutture di riciclo, permettendo così il riutilizzo di risorse preziose. In questo modo, forniscono un contributo concreto a un’economia circolare efficiente e aiutano le aziende a realizzare con coerenza i propri obiettivi di sostenibilità.

Compostabile, flessibile, versatile: Bio-Flex® di FKuR

Anche nel campo delle plastiche compostabili, FKuR stabilisce nuovi standard: i nostri materiali certificati compostabili secondo la norma EN 13432 sono adatti a un’ampia gamma di applicazioni – dai sacchetti per rifiuti organici alle pellicole per pacciamatura, fino ai prodotti per la casa e l’igiene.
I compound Bio-Flex® a base di PLA non sono solo ideali per la produzione di film, ma si prestano anche perfettamente allo stampaggio a iniezione, all’estrusione e allo stampaggio per soffiaggio. Il risultato: materiali che convincono per sostenibilità, prestazioni e versatilità.

Il vostro prossimo passo verso l’economia circolare inizia alla FACHPACK

Venite a trovarci alla FACHPACK 2025 e scoprite materiali per imballaggi che soddisfano non solo i requisiti tecnici e normativi (Packaging and Packaging Waste Regulation – PPWR), ma che sono anche pronti per le sfide ambientali del futuro. Prenotate ora un incontro con i nostri esperti. Non vediamo l’ora di confrontarci con voi – dal vivo a Norimberga.

zur Case Study Fissate subito un appuntamento!