Sacchetti per i rifiuti di bioplastica

I sacchetti per i rifiuti organici compostabili sono puliti, igienici e certificati. Per facilitare e incentivare la raccolta di rifiuti organici.

Domande?

Siamo qui per aiutare.

Logo FKuR - Lo specialista delle bioplastiche

Gruppo Vendite

+49 2154 9251-0

I rifiuti organici sono troppo preziosi per essere buttati via.

Solo in Germania, 5 milioni di tonnellate di rifiuti organici finiscono ancora nell’indifferenziata, invece che nella raccolta dell’organico. Eppure questi “rifiuti” sono una risorsa preziosa, dovrebbero essere raccolti separatamente e riciclati come gli altri materiali riciclabili. Con i sacchetti per i rifiuti organici compostabili, i consumatori possono raccogliere e smaltire i propri rifiuti organici e alimentari in modo più facile e igienico. Un effetto collaterale positivo: si evita di sbagliare e i rifiuti organici, che consistono fino al 70% di acqua, non vanno a finire nell’indifferenziata. In tal modo non aumenta solamente la quantità di rifiuti organici raccolti separatamente, ma anche la qualità del compost risultante.
Gli scarti alimentari, i cascami del giardino e altri materiali organici non sono rifiuti, ma un bene prezioso. Il compostaggio, cioè il riciclaggio naturale da parte di microrganismi come batteri e funghi, genera qualcosa di nuovo: prezioso compost. In agricoltura, più si usa questo fertilizzante naturale e meno si deve ricorrere al fertilizzante artificiale minerale. Così si migliora in modo sostenibile la qualità del suolo.

 

Bioplastica compostabile a livello domestico o industriale per sacchetti per i rifiuti

I sacchetti per i rifiuti compostabili certificati possono essere realizzati con le nostre bioplastiche Bio-Flex® o Ceroflex®. I granulati Bio-Flex® si basano sulla materia prima rinnovabile PLA (acido polilattico), mentre Ceroflex® è ottenuto dall’amido di mais. Entrambi i compound possono essere lavorati in modo eccellente sulle linee convenzionali di film estruso in bolla. A seconda delle esigenze, i clienti possono scegliere tra i gradi compostabili industriali o domestici (secondo la norma EN 13432). Allo stesso modo dei rifiuti organici, entrambi i materiali vengono completamente convertiti in acqua, CO2 e biomassa negli impianti di compostaggio industriali o nel compost domestico da giardino.

Resistente agli strappi e ai liquidi per uno smaltimento pulito

Per molti consumatori, la raccolta e lo smaltimento non igienico dei rifiuti della cucina e dei prodotti alimentari costituisce il principale ostacolo alla raccolta dei rifiuti organici. Siete stanchi dei sacchetti di carta che perdono e volete portare fuori i vostri rifiuti organici senza sbrodolare? I sacchetti per i rifiuti organici realizzati con le nostre plastiche compostabili sono particolarmente stabili e resistenti all’umidità, anche a basso spessore. Bio-Flex® vanta una barriera all’umidità superiore a quella di altre bioplastiche ed è particolarmente adatto per portarifiuti chiusi. I compound Ceroflex® a base di amido hanno una maggiore permeabilità al vapore acqueo e sono perfetti per i contenitori per rifiuti organici aerati. Inoltre, i rifiuti organici rilasciano umidità all’interno del contenitore: con Bio-Flex® l’umidità rimane imprigionata nel sacchetto, mentre con Ceroflex® evapora grazie alla maggiore facilità di dissipazione del film. In entrambi i casi, non si forma umidità all’interno del contenitore. Una soluzione ideale per una maggiore igiene della vostra cucina e del contenitore dei rifiuti organici.

Plastiche bio-based riciclabili per sacchetti per i rifiuti convenzionali

Se non si richiede ai sacchetti per i rifiuti di essere compostabili, ma completamente riciclabili nei flussi di materiali esistenti, allora entrano in gioco le cosiddette bioplastiche drop-in. Queste bioplastiche vantano le stesse proprietà e caratteristiche delle loro equivalenti fossili, ma si basano su una biomassa rinnovabile invece che sul petrolio.

Le plastiche bio-based Green PE (Bio-PE) e Terralene® possono essere utilizzate per produrre sia sacchetti sottili e di piccolo volume che sacchetti o sacchi spessi e per carichi pesanti. A livello meccanico ed estetico, i sacchi e sacchetti realizzati con queste plastiche sono perfettamente equivalenti a quelli realizzati in polietilene fossile. Dopo l’uso, possono essere completamente riciclati nel flusso di riciclaggio del PE e quindi utilizzati per fabbricare nuovi prodotti.

Il riciclato come alternativa sostenibile per le fodere per bidoni della spazzatura

Oltre alle nostre fodere per bidoni in bioplastica, offriamo anche soluzioni basate su materiali riciclati. Queste plastiche sono realizzate con materiali riciclati, ad esempio da rifiuti post-consumo o post-industriali, e quindi contribuiscono attivamente all’economia circolare. Le fodere per cestini realizzate con materiali riciclati combinano una funzionalità affidabile con un’impronta ecologica significativamente ridotta. Sono ideali per le applicazioni che puntano sulla sostenibilità e sulla conservazione delle risorse.

Saremo lieti di aiutarvi a scegliere il materiale riciclato più adatto alla vostra applicazione.

Altri esempi di prodotti